Alessandro Littara è nato a Pisa il 15 aprile 1964. È un'autorità nella chirurgia estetica genitale maschile grazie al suo lavoro pionieristico nella falloplastica, una tecnica che ha praticato fin dagli anni' 90 e che ha continuamente modificato, migliorato e perfezionato durante la sua esperienza personale di migliaia di casi provenienti da tutto il mondo.
Oltre 20 anni di esperienza
Oltre 5000 falloplastiche eseguite
Docente, Master Internazionale in Falloplastica
I disturbi dell’erezione In gradi diversi, i disturbi erettili riguardano più di 100 milioni di uomini nel mondo. Dalla défaillance passeggera all’impotenza definitiva, per ogni disturbo - e per ciascuna delle sue cause, oggi esiste una cura.
Definita come l’incapacità di ottenere o mantenere una rigidità adeguata al normale svolgimento di un rapporto sessuale, in particolare della penetrazione, la disfunzione erettile è molto diffusa e dipende da tre fattori principali: la situazione di coppia (per esempio a 50 anni la disfunzione erettile è più frequente nei single, nei vedovi e nei divorziati rispetto agli uomini sposati), l’età, e le malattie associate che possono interferire con i meccanismi dell’erezione.
Definire le circostanze in cui si manifesta l'impotenza rappresenta la prima tappa della cura, durante la quale dovranno essere precisate le caratteristiche della disfunzione: insufficiente rigidità o insufficiente durata dell’erezione, disturbi della sensibilità o anomalie del pene, presenza o assenza di desiderio sessuale, presenza o assenza di erezioni notturne omattutine, durante la masturbazione o davanti a uno stimolo visivo.
Sono questi gli elementi di prima valutazione per indirizzare la diagnosi verso una causa prevalentemente organica o psicologica...
Terapie
Terapia medica
Una guida ai farmaci induttori dell'erezione per la cura dell'impotenza. Medicine del sesso a confronto.
Terapia chirurgica
Le protesi peniene sono dispositivi meccanici che permettono di ottenere e mantenere l’erezione per tutta la durata del rapporto.
La disfunzione erettile
Disfunzioni sessuali per un adulto su tre
Quasi un adulto su tre soffrirebbe di disturbi sessuali. Una percentuale ancora maggiore si rassegna al problema, e non ne parla col medico.
Il deficit erettile
Prima di affrontare questa patologia dal punto di vista diagnostico e terapeutico, è bene avere una conoscenza del meccanismo dell'erezione.
Come gestire un problema erettile
I problemi erettili vengono quasi sempre vissuti molto male dagli uomini, che li considerano veri e propri attentati alla loro virilità.
La visita medica
La visita andrologica
Quale che sia la causa della disfunzione erettile, verrà esaminato lo stato generale, la disposizione di grasso e peluria, la consistenza e sensibilità dei testicoli, lo stato delle mammelle, del pene e della prostata.
Esame specifico della prostata
L’antigene prostatico specifico (PSA) è una proteina prodotta dalle cellule normali della prostat. Il dosaggio ematico del PSA rappresenta un indicatore di carcinoma prostatico.
Le analisi di controllo
Le analisi di controllo richieste (prolattina, testosterone, ormone luteizzante) in sede di visita medica per una valutazione globale dello stato del paziente.
L'erezione
Come essere sempre virili
Prima di affrontare una questione così impegnativa, dobbiamo metterci d’accordo su chi e cosa è virile.
Erezioni e diabete
Il diabete del secondo tipo, non insulino-dipendente, riguarda una percentuale non irrilevante della popolazione, e questa proporzione aumenta costantemente
Sessualità e malattia cardiaca
La sessualità può essere compromessa da eventi di ogni genere che capitano nella vita, come le preoccupazioni finanziarie e le malattie, in particolare la malattia cardiaca.
Sessualità e malattia cronica
Parlare di malattia significa evocare diversi sintomi derivanti dall'incapacità di un organo o di un sistema del corpo umano di reagire adeguatamente all’invasione di un corpo estraneo.
Affari di cuore
Circa un settimo degli ipertesi soffre di disturbi dell'erezione sia a causa dell'ipertensione stessa, sia a causa dei farmaci prescritti per curarla.
Erezioni e stress
Dalle preoccupazioni professionali a quelle finanziarie, le fonti di inquietudine non mancano mai. Stress: cosa fare per tenerlo fuori dal letto.
Sesso in fumo
Negli anni '50 la sigaretta era uno strumento di seduzione degli eroi hollywoodiani, sempre associata all'identità maschile, al prestigio e al potere.
Sesso e depressione
Il declino del tono psichico è caratterizzato da profonda tristezza, forte irritabilità, perdita di interesse e stanchezza costante.
Sesso ed età
Cosa cambia con l'età
Negli uomini il trascorrere del tempo può comportare qualche problema di erezione: mantenere l'erezione per un soddisfacente rapporto sessuale non è più così scontato.
Dottore, è vero che?
Le domande frequenti che possono essere fatte al medico specialista riguardo la disfunzione erettile.
Giovani in panne
Secondo un'indagine Pfizer, la disfunzione erettile non è un problema solo dei senior. Due uomini con meno di quarant’anni su cinque ci hanno già fatto i conti.
Sesso over 50
Sull'orlo di un esaurimento? Scopri con noi come il mondo sta cambiando (in meglio) e come se la (s)passano i tuoi coetanei.
Evoluzione della risposta sessuale
Evoluzione della risposta sessuale in funzione dell'età. Secondo Maters e Johnson.
Istruzioni per l'uso
L'erezione
L'erezione è il risultato dell'armoniosa interazione di fattori psicologici, neurologici, circolatori e ormonali.
La disfunzione erettile
Si definisce "disfunzione erettile" l'impossibilità di raggiungere o mantenere un'erezione adeguata ad avere un rapporto sessuale soddisfacente.
Le cure
Chirurgia
Psicosessuologia
Farmaci
Riduzione fattori di rischio
Informazioni, Pernotazioni, Visite e/o Interventi
È possibile richiedere una visita nella struttura preferita, chiamando direttamente la segreteria organizzativa o tramite DoctoLib. È anche possibile effettuare visita e intervento nella stessa giornata, minimizzando così gli spostamenti. Per fare questo basterà specificarlo alla segretaria o indicarlo in fase di compilazione del modulo contatti.
MILANO
Blumar Medica
viale Vittorio Veneto, 14 20124 Milano
ROMA
Clinica MySelf
via Isonzo, 32 00198 Roma
FIRENZE
Madra
piazza della Stazione, 2 50123 Firenze
Per ulteriori informazioni, per prenotare una visita o per fissare la data di un intervento contattare la tutor Alessandra telefonando o inviando un Whatsapp o SMS al numero 351 685 6141, oppure scrivendole una mail a segreterialittara@gmail.com. Oppure utilizzare il modulo di prenotazione on line mediante Doctolib (solo per le visite)
Questo sito utilizza cookie tecnici o di sessione e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Clicca su "ACCETTA" per prestare il consenso all'uso di tutti i cookie. ACCETTA.
Cookie Policy
I cookie sono piccoli file che vengono memorizzati nei dati di navigazione del tuo computer relativamente al browser in uso. Comportano lo scambio di informazioni tra il sito web che si visita e il proprio dispositivo. Ogni browser, relativamente alle sue caratteristiche, permette la disabilitazione dei cookie anche solo singolarmente relativamente a un singolo sito. I cookie sono però elementi necessari per una corretta navigazione, quando si parla di cookie tecnici. Per cui si invita a disabilitare in maniera selettiva quei cookie che si ritengono lesivi della propria privacy. I cookie tecnici o quelli di sessione servono ad esempio a ricordare i propri dati di accesso ad un'area riservata, mentre quelli di profilazione riguardano più direttamente l'analisi del comportamento dell'utente allo scopo di creare un profilo personale delle sue azioni per l'invio, ad esempio, di materiale commerciale. I cookie di terze parti, invece, si attivano, o si possono potenzialmente attivare, su script che si incorporano su un sito web ma che non sono proprietari del gestore di quel sito web e sui quali il gestore stesso non ha controllo. Si pensi ad un pulsante “mi piace” di facebook o a banner pubblicitari, ad esempio.
Disabilitazione cookie tramite browser
Si indicano i link con le istruzioni per la gestione dei cookie sui browser più diffusi:
I cookie in questo sito
Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) per rendere la navigazione più fruibile e con una esperienza più penetrante posto che sia appurato, da tempo, come l'utilizzo dei cookie tecnici sia necessario per una esperienza completa e libera del web. Senza l'utilizzo dei cookie alcune funzionalità e servizi di questo sito non sarebbero fruibili o sarebbero fruibili in maniera molto più complessa e stressante. Inoltre sono presenti cookie di terze parti sui quali si dà qui informazione con relativo link per la gestione singola dei cookie su cui il gestore di questo sito non ha controllo.
Si rende noto che i cookie tecnici o di sessione, strettamente necessari, non necessitano di approvazione esplicita da parte dell'utente. Tra di essi i cookie per le prestazioni come i cookie analytics che servono a tenere traccia delle statistiche inerenti il sito e sono del tutto anonimi. Questo sito usa Google Analytics come strumento di analisi senza che venga identificato il singolo visitatore (http://developers.google.com/analytics/resources/concepts/gaConceptsCookies).
Questo sito NON usa cookie di profilazione suoi ma è possibile possano venire usati cookie di profilazione da parte di terze parti. In particolare in questo sito sono presenti i seguenti cookie di terze parti (accanto i relativi link).
Per l'utilizzo di cookie di terze parti non elencati e di cui il gestore di questo sito è all'oscuro si indica il sito www.youronlinechoices.com che riporta l'elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ogni società. Per farlo puoi utilizzare lo strumento che trovi nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare le tue preferenze sulla pubblicità comportamentale.